Parlano senza cognizione di causa? Come gestire le critiche infondate

Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini

Quante volte ci siamo sentite dire "Non sai quel che dici!"? Forse dai nostri figli durante un capriccio, o da un parente un po' troppo invadente. Ma quante volte, invece, avremmo voluto urlarlo noi a chi ci criticava senza cognizione di causa, a chi sparava sentenze senza conoscere la nostra realtà?

Essere mamme, si sa, è un lavoro a tempo pieno, ricco di gioie ma anche di sfide quotidiane. E spesso, nel turbine di impegni e responsabilità, ci ritroviamo a fare i conti con giudizi non richiesti, con consigli non graditi che, anziché aiutarci, ci fanno sentire inadeguate e incomprese.

Le critiche, soprattutto se provenienti da persone care, possono ferire profondamente. Ci fanno dubitare di noi stesse, delle nostre scelte, del nostro modo di essere madri. Ma è proprio in questi momenti che dobbiamo fermarci a riflettere: chi ci sta giudicando ha davvero gli strumenti per farlo? Conosce la nostra storia, le nostre difficoltà, le nostre gioie? Spesso la risposta è no. Spesso chi "non sa quel che dice" parla per sentito dire, per preconcetti, per un'idea idealizzata e irrealistica della maternità.

Imparare a gestire le critiche infondate è fondamentale per il nostro benessere psicofisico. Non possiamo, e non dobbiamo, permettere a parole altrui di minare la nostra autostima e la nostra serenità. Dobbiamo imparare a filtrare, a distinguere le critiche costruttive, da accogliere con umiltà e spirito di crescita, da quelle gratuite e offensive, da rispedire al mittente senza sensi di colpa.

Come fare, quindi, a difendersi da chi "parla a sproposito"? Come evitare di lasciarsi travolgere da giudizi superficiali e ingiusti? Non esiste una formula magica, ma alcune strategie possono aiutarci a gestire queste situazioni con maggiore consapevolezza e serenità.

Prima di tutto, è importante ricordare che ognuno ha il diritto di vivere la propria vita e di crescere i propri figli come meglio crede. Non esiste un unico modo giusto di essere genitori, ma infinite sfumature e variabili che dipendono dalla storia personale, dai valori, dalle esperienze di vita di ciascuno.

In secondo luogo, è fondamentale imparare a comunicare in modo assertivo, esprimendo i nostri bisogni e i nostri limiti con chiarezza e rispetto, senza timore di essere giudicate. Se una critica ci ferisce, dobbiamo dirlo apertamente, spiegando perché la troviamo ingiusta o fuori luogo.

Infine, ricordiamoci che la nostra serenità e quella dei nostri figli vengono prima di tutto. Se una persona insiste nel criticarci senza motivo, o se la sua presenza ci crea disagio e frustrazione, abbiamo il diritto di allontanarci, di proteggere il nostro spazio fisico ed emotivo.

Ricordiamoci, care mamme, che la nostra forza risiede nella consapevolezza di chi siamo e di cosa vogliamo per noi e per i nostri figli. Non lasciamoci abbattere da chi "non sa quel che dice", ma continuiamo a percorrere la nostra strada con fiducia e determinazione.

Flora e fauna del cile un viaggio selvaggio
Domina el arte del porcentaje calcula como un pro
Svelato il mistero cosa si intende per salario accessorio

Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini

Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini | Solidarios Con Garzon

Pin su Frasi opportune

Pin su Frasi opportune | Solidarios Con Garzon

Italian Phrases, Italian Life, Life Philosophy, Aphorisms, Lucas

Italian Phrases, Italian Life, Life Philosophy, Aphorisms, Lucas | Solidarios Con Garzon

Mi piacciono le persone che non hanno bisogno di DIMOSTRARE niente a

Mi piacciono le persone che non hanno bisogno di DIMOSTRARE niente a | Solidarios Con Garzon

Perdona loro perchè sanno quello che fanno, ma non sanno come si scrive

Perdona loro perchè sanno quello che fanno, ma non sanno come si scrive | Solidarios Con Garzon

"Le parole non sanno quello che dicono" al Quarticciolo

"Le parole non sanno quello che dicono" al Quarticciolo | Solidarios Con Garzon

Immagini con Frasi e Aforismi da scaricare

Immagini con Frasi e Aforismi da scaricare | Solidarios Con Garzon

Quel che dicono i morti (What the Dead Men Say)

Quel che dicono i morti (What the Dead Men Say) | Solidarios Con Garzon

Si ma com'è che quelli che entrano subito dicono che non sanno fare

Si ma com'è che quelli che entrano subito dicono che non sanno fare | Solidarios Con Garzon

quando non sanno più come giustificarsi dicono che sei matta

quando non sanno più come giustificarsi dicono che sei matta | Solidarios Con Garzon

non sanno quel che dicono

non sanno quel che dicono | Solidarios Con Garzon

OGGI COME IERI: Biasimateli, non sanno quel che fanno!

OGGI COME IERI: Biasimateli, non sanno quel che fanno! | Solidarios Con Garzon

Raddoppio Pil, signore perdona stampa e Tg, non sanno quel che dicono

Raddoppio Pil, signore perdona stampa e Tg, non sanno quel che dicono | Solidarios Con Garzon

Ci sono persone che si credono speciali, altre, silenziosamente, lo

Ci sono persone che si credono speciali, altre, silenziosamente, lo | Solidarios Con Garzon

Delmastro: "M5s farnetica, nessun regalo a corrotti", de Raho: "Non sa

Delmastro: "M5s farnetica, nessun regalo a corrotti", de Raho: "Non sa | Solidarios Con Garzon

← Frasi sul vivere la vita guida per trovare ispirazione Il sogno di ogni chef come si ottengono le stelle michelin →