Non mi dire te l'ho detto: come sopravvivere alle marachelle dei figli

Teatro Arbostella: parte con il botto "Non mi dire te l'ho detto" di

Avete presente quella vocina interiore che, dopo un'ennesima marachella dei nostri figli, sussurra beffarda: "Non mi dire te l'ho detto?" Ecco, credo che tutti i genitori del mondo la conoscano fin troppo bene. Quella frase, detta con un misto di rassegnazione e sottile soddisfazione, è il nostro mantra, la colonna sonora delle nostre giornate. Ma perché ci ritroviamo così spesso a pronunciarla?

I bambini, si sa, sono piccole creature curiose, con una propensione innata a cacciarsi nei guai. Che sia arrampicarsi sull'armadio più alto, usare il gatto come batteria o dipingere le pareti di casa con la nutella, le possibilità di combinare disastri sono infinite. E noi, poveri genitori, ci troviamo spesso a dover correre ai ripari, armati di santa pazienza e di un bel respiro profondo.

In quei momenti, la tentazione di pronunciare il fatidico "Non mi dire te l'ho detto" è forte. Dopo tutto, avevamo avvertito il pargolo del pericolo imminente, ma lui, incurante dei nostri saggi consigli, ha deciso di ignorarci bellamente. E ora eccolo lì, con le lacrime agli occhi e il ditino puntato contro di noi, a implorare il nostro aiuto.

Ma usare questa frase, per quanto possa essere liberatorio sul momento, non è sempre la scelta migliore. Certo, ci fa sentire un po' più furbi e ci permette di godere di un attimo di gloria genitoriale, ma non aiuta davvero i nostri figli a imparare dai propri errori. Anzi, potrebbe addirittura sortire l'effetto contrario, spingendoli a chiudersi in se stessi e a non dare ascolto ai nostri futuri avvertimenti.

Allora cosa fare? Come possiamo resistere alla tentazione di pronunciare il fatidico "Non mi dire te l'ho detto" e aiutare i nostri figli a crescere imparando dalle proprie esperienze? Non esiste una ricetta magica, ovviamente, ma ci sono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in pratica per gestire al meglio queste situazioni.

Prima di tutto, è importante cercare di mettersi nei panni dei nostri figli. Ricordiamoci com'era essere bambini: il mondo ci appariva come un enorme parco giochi da esplorare, pieno di cose nuove da scoprire, senza badare troppo ai pericoli. Incoraggiamo la loro curiosità, ma allo stesso tempo insegniamogli a valutare i rischi e a prendere decisioni responsabili.

Quando poi, inevitabilmente, i nostri piccoli esploratori si cacciano nei guai, resistiamo all'impulso di dire "Te l'avevo detto!". Invece, proviamo a trasformare l'esperienza in un'opportunità di apprendimento. Aiutiamoli a capire cosa è andato storto, quali sono state le conseguenze delle loro azioni e come avrebbero potuto agire diversamente. In questo modo, non solo li aiuteremo a crescere e a diventare più responsabili, ma rafforzeremo anche il nostro legame con loro, basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

E chissà, forse un giorno, riusciremo anche a mettere a tacere quella vocina beffarda dentro di noi, quella che non vede l'ora di sussurrare "Non mi dire te l'ho detto!". E in quel momento, sapremo di aver fatto un ottimo lavoro come genitori.

Il ritorno di una leggenda sephiroth in final fantasy vii advent children
La reforma cartabia revolucion o decepcion para la justicia italiana
Tesina terza media collegamenti razzismo guida e spunti per un lavoro originale

Teatro Arbostella: si recupera lo spettacolo di Caiazzo

Teatro Arbostella: si recupera lo spettacolo di Caiazzo | Solidarios Con Garzon

NON MI DIRE TE L'HO DETTO

NON MI DIRE TE L'HO DETTO | Solidarios Con Garzon

Teatro Arbostella: dopo pausa di Pasqua, riprende il cartellone con

Teatro Arbostella: dopo pausa di Pasqua, riprende il cartellone con | Solidarios Con Garzon

non mi dire te l'ho detto

non mi dire te l'ho detto | Solidarios Con Garzon

Non mi dire Te l'ho detto (2023)

Non mi dire Te l'ho detto (2023) | Solidarios Con Garzon

NON MI DIRE TE L'HO DETTO

NON MI DIRE TE L'HO DETTO | Solidarios Con Garzon

Non mi dire te l'ho detto

Non mi dire te l'ho detto | Solidarios Con Garzon

non mi dire te l'ho detto

non mi dire te l'ho detto | Solidarios Con Garzon

Paolo Caiazzo torna al Trianon con "Non mi dire te l

Paolo Caiazzo torna al Trianon con "Non mi dire te l | Solidarios Con Garzon

Non mi dire te l'ho detto: tra moglie e marito non mettere "il social

Non mi dire te l'ho detto: tra moglie e marito non mettere "il social | Solidarios Con Garzon

Paolo Caiazzo al Teatro Totò per le feste di Natale con 'Non mi dire te

Paolo Caiazzo al Teatro Totò per le feste di Natale con 'Non mi dire te | Solidarios Con Garzon

Non mi dire Te l'ho detto

Non mi dire Te l'ho detto | Solidarios Con Garzon

Teatro Arbostella, nuovo appuntamento con la comicità di Caiazzo: ecco

Teatro Arbostella, nuovo appuntamento con la comicità di Caiazzo: ecco | Solidarios Con Garzon

Paolo Caiazzo in «Non mi dire te l

Paolo Caiazzo in «Non mi dire te l | Solidarios Con Garzon

non mi dire te l'ho detto

non mi dire te l'ho detto | Solidarios Con Garzon

← Test di ingresso prima superiore la guida completa Printable cupcake topper paper la soluzione per cupcake che spaccano →